Posso nascondere la mia azienda?

16 Marzo 2021
    Home
  • >
  • FAQs
  • >
  • Posso nascondere la mia azienda?

Nella maggior parte dei paesi europei, la divulgazione dei dati ufficiali societari può essere impedita soltanto rimuovendoli dalla fonte primaria, che per l’Italia è il Registro delle Imprese delle Camere di Commercio.

Non possiamo rimuovere questo tipo di dati (ad esempio: ragione sociale, dati di bilancio, partita IVA, indirizzi ufficiali, codice ATECO, etc.). Per parte nostra la banca dati che gestiamo intende riprodurre i dati presenti in tale Registro pubblico, in piena trasparenza e con opportune integrazioni e verifiche volte a favorire la reciproca piena conoscibilità dei soggetti economici nell’ottica della correttezza del mercato.

Tuttavia, fermo restando il fatto che è nostro precipuo compito preservare il più possibile l’integrità e la completezza del nostro database, possiamo oscurare su richiesta diretta:

  • informazioni relative a marchi registrati (es. loghi), che pure continueranno ad essere consultabili presso la fonte dalla quale abbiamo tratto le informazioni stesse. Quindi, se desidera rimuovere definitivamente le informazioni su eventuali marchi registrati è tenuto a rivolgersi a chi rende accessibili tali dati.

Se si desidera oscurare eventuali marchi registrati (eventualmente presenti nei loghi associati all’azienda visibili nella scheda in Atoka), si può segnalarlo all’indirizzo <privacy@atoka.io>, specificando i motivi della richiesta e allegando all’email tutta la documentazione utile ad attestare la titolarità in merito alla rappresentanza legale dell’azienda e l’identità del richiedente.

Applicabilità dei diritti previsti dal GDPR

SpazioDati S.r.l. opera per fornire a terzi (clienti o committenti) servizi di informazione commerciale ai sensi dell’art. 134 TULPS e dei relativi regolamenti attuativi per loro verifiche sulla situazione economica degli interessati, nonché sulla loro solidità, solvibilità ed affidabilità, in relazione a legittime esigenze connesse, ad es., all’analisi e alla definizione delle strategie e politiche di business, all’individuazione di soggetti per l’avvio di nuovi rapporti commerciali, all’instaurazione e gestione di rapporti, anche precontrattuali, alla fornitura agli interessati di beni, prestazioni e servizi, ecc..

Il Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) ed, in particolare, gli articoli dal 15 al 22 (esercizio dei diritti degli interessati) si intendono applicabili alle persone fisiche, in quanto riferiti al trattamento dei dati personali e non alle persone giuridiche (es.: società). La cancellazione dei dati da Atoka può essere ottenuta solo se i dati personali (riferiti a persone fisiche) sono trattati in violazione della legge.

Infatti, i dati riferibili a ditte individuali e a società di persone, sono dati provenienti da fonti pubbliche trattati secondo la base giuridica dei legittimi interessi a fini di informazione commerciale, come previsto dall’art. 6, paragrafo 1, lettera f del GDPR, e non è prevista la cancellazione da Atoka.

Nel caso di dati riferiti alle società di capitali, quanto previsto dal GDPR non è applicabile.

Dati personali presenti nella ragione sociale per le società di persone o nelle imprese individuali

Nelle società in accomandita semplice (S.a.s.), la composizione della ragione sociale è disciplinata dall’art. 2314 del codice civile, che recita:

“La società agisce sotto una ragione sociale costituita dal nome di almeno uno dei soci accomandatari, con l’indicazione di società in accomandita semplice, salvo il disposto del secondo comma dell’articolo 2292”.

Si tratta di un dato ufficiale, lo stesso che si trova alla Camera di Commercio, presente in Atoka aggiornato rispetto alla fonte ufficiale, secondo quanto previsto dal codice di condotta per il trattamento dei dati personali in materia di informazioni commerciali, codice a cui SpazioDati si attiene.

Non possiamo modificare la ragione sociale da Atoka.

Se si desidera modificare la ragione sociale rimuovendo i dati relativi alla persona fisica, si deve fare riferimento direttamente alla Camera di Commercio. Una volta aggiornato in quella sede, il dato verrà modificato in maniera automatica anche in Atoka e, probabilmente, anche nel resto dei siti web gestiti da società che acquistano legittimamente i dati venduti da Infocamere S.c.p.a.

Lo stesso vale per eventuali richieste di oscuramento di nominativi presenti nella ragione sociale delle società in nome collettivo (S.n.c.) e nelle imprese individuali.

Indirizzo della sede legale che corrisponde a quello di uno dei soci per le società di persone

Le informazioni presenti in Atoka non permettono di dedurre che la sede legale dell’azienda corrisponda all’indirizzo privato di uno dei soci: in ogni caso, se si desidera modificare o rimuovere questo tipo di dato, ci si deve rivolgere alla fonte primaria, ovvero alla Camera di Commercio.

Dati presenti nella pagina pubblica dell’azienda in Atoka

Oltre alle informazioni accessibili dietro abbonamento al servizio Atoka, ci sono alcune informazioni presenti nelle pagine aziendali che:

  1. sono visibili ai visitatori che non hanno effettuato l’accesso al sito;
  2. sono indicizzabili dai motori di ricerca.

Queste informazioni sono:

  • il logo dell’azienda (se disponibile tramite il sito web associato all’azienda);
  • la ragione sociale;
  • l’indirizzo della sede legale (solo per le persone giuridiche);
  • la partita IVA;
  • il codice ATECO relativo all’azienda, completo di descrizione estesa;
  • l’ultimo dato dei ricavi disponibile e il trend rispetto al valore dell’anno precedente (se i dati sono disponibili);
  • numero di dipendenti;
  • anzianità dell’azienda;
  • breve descrizione dell’attività (estratto dall’oggetto sociale o dal sito web associato all’azienda, se disponibile);
  • alcune parole chiave che sintetizzano gli elementi maggiormente rilevanti emersi dai contenuti pubblici associati all’azienda (se disponibili);
  • l’indirizzo del sito Web (se disponibile e associato all’azienda).

Non è previsto l’oscuramento di queste informazioni da Atoka e dalle pagine pubbliche.

Per quanto riguarda le pagine dei risultati delle ricerche effettuate su Google, se si desidera oscurare le informazioni di sintesi presenti nei risultati delle pagine delle ricerche (si chiamano snippet informativi), si può segnalare all’indirizzo <privacy@atoka.io>, specificando i motivi della richiesta e allegando all’email tutta la documentazione utile ad attestare la titolarità in merito alla rappresentanza legale dell’azienda e l’identità del richiedente.

È utile ricordare che alcune di queste informazioni vanno pubblicate in maniera obbligatoria anche nel proprio sito web aziendale, secondo quanto previsto dall’art. 2250 del codice civile, che vuole garantire che le società operino con un livello di trasparenza necessario alla fiducia e alla sicurezza del mercato e dei consumatori. Infatti, l’obiettivo del legislatore è proteggere gli interessi degli attori coinvolti nel tessuto economico, promuovendo un ambiente più chiaro e affidabile possibile.

Negli atti e nella corrispondenza delle societa’ soggette all’obbligo dell’iscrizione nel registro delle imprese devono essere indicati la sede della societa’ e lo ufficio del registro delle imprese presso il quale questa e’ iscritta e il numero d’iscrizione. Il capitale delle societa’ per azioni, in accomandita per azioni e a responsabilita’ limitata deve essere negli atti e nella corrispondenza indicato secondo la somma effettivamente versata e quale risulta esistente dallo ultimo bilancio.